
Grazie agli accordi di libero scambio tra la Svizzera e la Cina nascono molte nuove opportunità per le imprese svizzere.
Quotidianamente si creano nuovi rapporti commerciali, si collabora con partner in Cina o si vendono i propri prodotti nel Paese del Sorriso. Ma un rapporto commerciale può già essere finito prima ancora di cominciare perché i cinesi attribuiscono grande importanza al biglietto da visita e, oltre al contenuto, anche la consegna di un biglietto da visita segue regole precise.
I biglietti da visita bilingue sono standard
Chi si presenta in Cina con un biglietto da visita solo in tedesco e in inglese viene spesso percepito come arrogante o addirittura incompetente. Con un biglietto da visita multilingue, al contrario, un uomo d'affari svizzero si presenta in modo eccellente. Un lato per le informazioni in tedesco e in inglese, mentre l'altro lato è pensato per il mercato cinese o asiatico. In generale, il carattere deve essere ben leggibile e il biglietto non troppo pieno di informazioni. In Cina, i titoli prestigiosi sono un segno di affidabilità e serietà e, mentre in Germania è stabilito legalmente quali titoli e denominazioni commerciali possono apparire sul vostro biglietto da visita, per il mercato asiatico è possibile scegliere titoli altisonanti che aprono le porte dei piani alti.
Come comportarsi al momento della consegna del biglietto da visita in Asia
I biglietti da visita in Asia sono consegnati con due mani, tenendoli tra il pollice e l'indice. Il destinatario dovrebbe poter leggere il testo senza dover girare il biglietto. Lo studierà in dettaglio, esprimerà eventualmente alcune parole di apprezzamento, e quindi lo conserverà rispettosamente, evitando di riporlo nella tasca posteriore dei pantaloni e nel portafoglio in quanto considerato maleducato. Le relazioni personali in Asia sono la base di qualsiasi attività commerciale e chi ha già lasciato un’impressione negativa con un biglietto da visita non tradotto, e un atteggiamento sbagliato durante la presentazione, dovrà rivedere il proprio comportamento con molto lavoro e impegno prima di pensare a un appuntamento d’affari.
Aggiungi nuovo commento