
Sempre più aziende ricorrono al post-editing della traduzione automatica, in modo da ottimizzare rapidità e qualità. Questo lavoro si basa sull'intervento di un traduttore esperto che corregge e adatta un contenuto prodotto dall'intelligenza artificiale. Traducta offre soluzioni adeguate alle tue esigenze in fatto di post-editing, per garantirti testi affidabili e perfettamente adattati al tuo contesto.
Che cos'è il post-editing?
Il post-editing è un metodo che combina la rapidità della traduzione automatica con l'esperienza e la sensibilità di un traduttore umano. Questo è il principio: un software di intelligenza artificiale genera automaticamente una traduzione preliminare basandosi su un mega-database di siti pubblici multilingue, vi applica un algoritmo evolutivo per migliorarne la stesura, che viene successivamente rielaborata da un post-editor qualificato.
Questa fase di post-editing ha lo scopo di:
- correggere gli errori,
- affinare lo stile redazionale,
- garantire la precisione della terminologia,
- garantire la coerenza complessiva del contenuto,
- aggiungere sfumature e sottigliezze al testo.
Tutti i vantaggi del post-editing con Traducta
Con oltre 40 anni di esperienza e una rete di 12 filiali o uffici di rappresentanza in tutta Europa, Traducta offre servizi di post-editing adatti a tutti i tipi di traduzioni. Questo metodo combina le prestazioni degli strumenti di intelligenza artificiale con l'esperienza umana, in modo da garantire traduzioni fedeli, precise, prive di controsensi o ambiguità e adeguate alle tue aspettative e al tuo target.
Affidarsi a Traducta per esigenze di post-editing vuol dire beneficiare:
- di un risparmio di tempo e di efficienza: l'intelligenza artificiale accelera il processo di traduzione, consentendo ai nostri post-editor di concentrarsi sulla verifica e sul miglioramento dei testi;
- di una soluzione economica: questo metodo riduce i costi rispetto a una traduzione interamente umana, mantenendo un alto livello di qualità;
- di una gestione facilitata di grandi volumi di contenuti: grazie all'IA, siamo in grado di elaborare rapidamente progetti di traduzione di grandi dimensioni, senza compromettere la qualità del risultato finale.
Traduzione automatica rispetto al post-editing: quali sono le differenze?
Esistono numerose differenze tra traduzione automatica e traduzione con post-editing. Mentre la traduzione automatica è interamente realizzata da un software, senza intervento umano, la traduzione con post-editing combina la potenza dell'IA con il rigore e la meticolosità di un traduttore umano, in modo da migliorare il risultato generato. Esistono anche importanti differenze in termini di velocità, precisione, costo, ma anche di qualità.
Infatti, la traduzione automatica presenta numerosi limiti e può portare a controsensi, incoerenze terminologiche, goffaggini stilistiche e talvolta a una sintassi approssimativa. Al contrario, la traduzione con post-editing garantisce una revisione completa, una correzione e una rilettura finale che consentono di ottenere un risultato di alta qualità.
In generale, la traduzione automatica è adatta per compiti rapidi in cui la precisione non è fondamentale, mentre la traduzione con post-editing è preferibile quando la qualità e l'adattamento al contesto sono essenziali.
Ecco una tabella comparativa delle differenze tra la traduzione automatica e la traduzione AI con post-editing:
Criteri | Traduzione automatica | Traduzione IA con post-editing |
---|---|---|
Definizione | Traduzione generata interamente da un software. | Traduzione generata da IA seguita da una revisione umana. |
Velocità | Molto rapida. | Rapida, ma richiede tempo per la revisione. |
Precisione | Meno precisa, spesso errata o imprecisa. | Più precisa grazie all'intervento umano. |
Costo | Meno costosa. | Più costoso a causa dell'editing manuale. |
Adattamento al contesto | Limitato: traduzione spesso poco adattata al contesto. | Migliorato, con il post-editing che regola il tono e lo stile. |
Vantaggi | Soluzione rapida ed economica. | Risultato finale migliore, più naturale e preciso. |
Inconvenienti | Meno affidabile, errori frequenti. | Tempo e costi aggiuntivi per la revisione. |
Post-editing: perché affidarsi a noi?
Noi di Traducta uniamo l'efficacia dei software di traduzione assistita basati sull'intelligenza artificiale alla competenza dei nostri traduttori post-editor professionisti. L'intervento umano è infatti indispensabile per garantire un risultato di qualità ottimale, poiché consente di:
- verificare la pertinenza dei termini tecnici: i nostri esperti si assicurano che i termini siano adeguati al settore e al contesto e correggono gli errori di interpretazione che l'IA può commettere;
- mantenere la coerenza terminologica: i nostri post-editor individuano le variazioni indesiderate dei termini utilizzati nella lingua di destinazione;
- conservare gli elementi di testo non traducibili: nomi commerciali, ragioni sociali, nomi e altri termini specifici rimangono intatti;
- riscrivere le frasi se necessario: i nostri traduttori modificano le formulazioni dell'IA affinché risultino fluide e piacevoli da leggere, evitando traduzioni troppo letterali o rigide;
- correggere gli errori di sintassi: i post-editor modificano le coniugazioni, adeguano i tempi verbali e verificano la correttezza grammaticale del documento tradotto;
- garantire la qualità complessiva del testo: combinando tecnologia e competenza umana, Traducta fornisce traduzioni impeccabili, pronte per essere utilizzate in tutta sicurezza.
→ Da sapere : i costi relativi al post-editing variano in base a diversi criteri: la lunghezza del testo, la complessità dei contenuti, le lingue coinvolte e il livello di precisione richiesto. Per ottenere un preventivo personalizzato, descrivi il tuo progetto tramite il nostro modulo online. Ti forniremo un preventivo gratuito e adatto alle tue esigenze nel più breve tempo possibile.
Con i servizi di post-editing di Traducta, potrai usufruire dell'intervento di un traduttore specializzato nel tuo settore di attività (automotive, turismo, informatica, social media, industria...). I nostri esperti di post-editing, selezionati con cura da un pool di 3.500 professionisti madrelingua, offrono un risultato direttamente utilizzabile e di alta qualità.
Servizi di post-editing in oltre 100 lingue
Con oltre 40 anni di esperienza nella traduzione professionale, Traducta si posiziona come uno dei leader internazionali nei servizi linguistici. Oltre alle sue numerose agenzie, la società collabora con oltre 3.500 traduttori professionisti madrelingua in tutto il mondo. Lavoriamo in oltre un centinaio di lingue diverse, dalle più comuni alle più rare: inglese, cinese, russo, italiano, arabo, tedesco, turco, spagnolo, portoghese...
⚠️ Si tenga presente che le traduzioni effettuate con l'IA utilizzano server pubblici situati principalmente negli Stati Uniti e in Cina. Non possiamo in alcun modo garantirne la riservatezza.
Se questo documento è di natura riservata, va preso in considerazione il ricorso a una traduzione tradizionale.