Notizie

La globalizzazione dei mercati rende necessario comunicare in modo fluido al di là delle barriere linguistiche. Per le aziende che intrattengono rapporti internazionali, la traduzione è quindi necessaria in molti contesti: insediamento all'estero, internazionalizzazione dell'offerta, scambi con team multiculturali, ecc. Per questo Traducta Svizzera raggruppa professionisti specializzati in molti settori di attività, per fornire traduzioni, interpretariato e altri servizi linguistici in un centinaio di lingue, dalle lingue più parlate al mondo a quelle meno diffuse.

È possibile verificare la qualità delle traduzioni
Di Frédéric Ibanez, Traduzioni professionali
Qualche settimana fa abbiamo vissuto una situazione più che comune nel nostro settore. Abbiamo inviato un'offerta ad un cliente e questo ci ha chiesto uno sconto (che abbiamo accettato): per farla breve, l'offerta è stata rifiutata perché il nostro prezzo era superiore a quello della concorrenza. Quando siamo entrati in contatto con il responsabile, ha detto che sarebbe stato molto felice di darci il lavoro, ma alla fine il lavoro era stato assegnato all'agenzia di traduzione che aveva preventivato il prezzo più basso.  
Leggi tutto
Errori di traduzione nel menu del cellulare e loro conseguenze
Di Frédéric Ibanez, Traduzioni professionali
Lo smartphone o natel, come lo chiamano gli svizzeri, è diventato un compagno costante nella nostra vita di tutti i giorni. Ogni anno nel mondo vengono acquistati circa 78 milioni di nuovi dispositivi e già nel 2014 si presumeva che il numero di telefoni cellulari corrispondesse più o meno all'intera popolazione mondiale. Il mercato è enorme e più di 70 produttori competono tra loro. Poiché i dispositivi non differiscono più molto l'uno dall'altro in termini di aspetto, gli utenti si orientano verso le possibilità tecniche e la loro usabilità (facilità d'uso).
Leggi tutto
Le sviste nelle traduzioni dei menu sono errori di marketing evitabili
Di Frédéric Ibanez, Traduzioni per Marketing e Pubblicità
Una serata di successo in un ristorante inizia proprio all’ingresso del locale. Il menu mostra le delizie culinarie proposte e un ingresso pulito e ordinato invita ad entrare. Gli errori di traduzione nel menu sembrano problemi relativamente minori, ma possono avere un grande impatto sui commensali che vogliono entrare nel ristorante per la prima volta.
Leggi tutto
Il 1º Maggio, festa regionale in Svizzera
Di Frédéric Ibanez, Notizie internazionali
In Svizzera il 1° maggio non è così uniforme come nella maggior parte degli altri paesi. Alcuni Cantoni hanno deciso di considerare il 1° maggio una Festa del Lavoro e una festa nazionale, in altri Cantoni si lavora fino a mezzogiorno, in altri vi sono comuni in cui il 1° maggio non si lavora mentre in altri ancora è un normale giorno lavorativo.  
Leggi tutto
Che cos'è un voice-over: una definizione chiara
Di Frédéric Ibanez, Speakeraggio
Il termine inglese voice-over significa, letteralmente, "sopra la voce". In pratica, si riferisce alla sovrapposizione di una traccia audio parlata sulla registrazione audio originale. La registrazione originale rimane parzialmente udibile, soprattutto nei formati giornalistici o documentaristici. Lo scopo è quello di rendere il contenuto comprensibile senza perdere completamente l'autenticità della registrazione originale.
Leggi tutto
Multimedia: la tendenza è il doppiaggio vocale
Di Frédéric Ibanez, Speakeraggio
Al giorno d’oggi le possibilità tecniche stanno diventando sempre più diversificate e la sonorizzazione dei testi non sta acquisendo importanza solo su Internet. Le presentazioni Powerpoint e i messaggi telefonici professionali sono diventati uno standard per molte aziende e gli speaker esperti aggiungono valore al contenuto. Ma ci sono altre aree in cui il parlato supporta l'informazione scritta.  
Leggi tutto
Il Project manager di un’agenzia di traduzioni è quello che tira le fila
Di Frédéric Ibanez, Traduzioni professionali
Per poter lavorare nel modo più economico possibile, nella maggior parte delle aziende i compiti vengono distribuiti in modo chiaro. Il project manager di un'agenzia di traduzione non solo garantisce una comunicazione esterna ottimale, ma si fa carico anche di eseguire i calcoli relativi agli ordini e garantisce che i clienti si creino aspettative realistiche.  
Leggi tutto
Una buona traduzione: quali sono i fattori decisivi?
Di Frédéric Ibanez, Traduzioni professionali
Le macchine aiutano in molti compiti della nostra società moderna e nel campo della traduzione esistono anche software in grado di tradurre testi parola per parola. Poiché in queste traduzioni automatiche la semantica non viene presa in considerazione, e ciò spesso si traduce in contenuti interpretati in modo errato, vale la pena rivolgersi a singoli professionisti o alle agenzie di traduzione che, oltre al contenuto e alla semantica, possono anche trasmettere lo stile desiderato di un testo nella lingua di destinazione.
Leggi tutto
Tradurre con la pronuncia corretta
Di Frédéric Ibanez, Traduzioni professionali
Ogni lingua è caratterizzata da pronunce e accenti che variano di zona in zona Ne è un palese esempio anche la nostra lingua, quella italiana, la quale è fortemente caratterizzata dagli accenti che assume a seconda della regione, nel caso dell’Italia e in particolare in Svizzera, nel Canton Ticino, appunto con il dialetto ticinese.
Leggi tutto
Traduttori di diagnosi mediche
Di Frédéric Ibanez, Traduzioni mediche
Occuparsi di traduzioni di diagnosi mediche significa trattare uno dei campi più affascinanti della traduzione scientifica. La diagnosi è infatti il principale frutto del lavoro del professionista in medicina, il risultato di un lavoro complesso sia scientifico sia umano. Che percorso deve fare un traduttore per mettere a punto un risultato di qualità a questo proposito? Ecco qualche consiglio pratico utile, soprattutto per chi è alle prime armi.
Leggi tutto