Con più di 44 milioni di chilometri quadrati, il continente asiatico è anche il più grande della terra. Circa 4,5 miliardi di persone vivono in complessivamente 47 stati riconosciuti a livello internazionale in Asia e parlano più di 2000 lingue diverse. Il loro sviluppo e la loro conservazione hanno avuto un’evoluzione completamente diversa dalle lingue del continente europeo, dove le brevi distanze hanno garantito da sempre uno scambio e una mescolanza di vocabolari.
Notizie
La globalizzazione dei mercati rende necessario comunicare in modo fluido al di là delle barriere linguistiche. Per le aziende che intrattengono rapporti internazionali, la traduzione è quindi necessaria in molti contesti: insediamento all'estero, internazionalizzazione dell'offerta, scambi con team multiculturali, ecc. Per questo Traducta Svizzera raggruppa professionisti specializzati in molti settori di attività, per fornire traduzioni, interpretariato e altri servizi linguistici in un centinaio di lingue, dalle lingue più parlate al mondo a quelle meno diffuse.

Con una superficie di circa 10 milioni di chilometri quadrati, l'Europa è il penultimo continente in ordine di grandezza. Comprende 47 stati, in cui vivono complessivamente circa 750 milioni di abitanti. A seconda della definizione, gli europei usano da 150 a 200 lingue diverse. La maggior parte di queste lingue appartengono alla famiglia linguistica indoeuropea.
Leggi tutto

Con la globalizzazione dei canali di informazione, la traduzione giornalistica è sempre più richiesta da parte di mezzi di comunicazione, agenzie di stampa o aziende internazionali. Questo tipo particolare di traduzione richiede non solo forti competenze linguistiche, ma anche eccellenti capacità di scrittura.
Che cos'è una traduzione giornalistica?
La traduzione giornalistica riguarda contenuti scritti da giornalisti per i mezzi di comunicazione, ossia per la stampa, i media digitali e i media audiovisivi:
Leggi tutto

Sogni di aprire una società negli USA e di vivere l’American dream? Un ristorante a New York, una panetteria a San Francisco, una boutique prêt-à-porter a Los Angeles, una start-up a Miami... Grazie alla loro influenza internazionale, al loro dinamismo e alla loro attrattiva complessiva, gli Stati Uniti sono pieni di opportunità per imprenditori di tutto il mondo. Scopri come avere successo nella creazione di un nuovo business al di là dell’Atlantico.
Leggi tutto

A prima vista, ci sono più somiglianze che differenze tra Austria e Svizzera. Entrambi i Paesi si trovano nel cuore dell'Europa, sono noti per i loro paesaggi di montagna ed entrambi sono relativamente piccoli se si guarda unicamente la superficie. Entrambi i Paesi sono regioni sciistiche e di vacanza molto amate e anche la qualità della vita è allo stesso livello. Tuttavia, ci sono alcune differenze e la più evidente è certamente la lingua.
Leggi tutto

L'e-book, o libro elettronico, è oggigiorno uno dei modi più popolari di mettere in vetrina contenuti digitali. Se si vuole distribuire un e-book a livello internazionale, la traduzione è essenziale. Ma come fare? A chi affidarsi? E quali sono le migliori pratiche da seguire? Ti diremo qui tutto quello che devi sapere.
Leggi tutto

Per quanto piccola possa sembrare la Svizzera sulla carta geografica con i suoi circa otto milioni di abitanti, tanto grande è la diversità linguistica del Paese, perché ci sono quattro diverse regioni linguistiche e quindi anche quattro lingue ufficiali. 17 dei complessivi 26 cantoni utilizzano il tedesco come lingua ufficiale, in tre cantoni il tedesco e il francese sono entrambe lingue ufficiali e nel Cantone dei Grigioni sono riconosciute come lingue ufficiali l'italiano, il tedesco e il romancio.
Leggi tutto

Il Brasile è il paese più grande del Sud America, sia per superficie che per popolazione. È patria di oltre 209 milioni di persone e la sua città più grande - São Paulo - oltre ad essere la più popolosa di tutto il continente sudamericano è anche tra le più grandi al mondo.
In Brasile si parlano 228 lingue. Tra queste vi sono il portoghese, altre 11 lingue di provenienza straniera e 217 lingue indigene. Il portoghese è la lingua più parlata.
Leggi tutto

Fra la Germania e la Svizzera ci sono notevoli differenze e non sempre c’è accordo. Il primo punto di attrito è già evidente quando si parla della lunghezza del confine tra i due Paesi. Secondo gli svizzeri la linea di confine è di 363 chilometri, mentre in Germania si ritiene che sia di 316 chilometri. La differenza nasce dal fatto che non è stato ancora chiarito l’andamento del confine sul lago Obersee che fa parte del lago di Costanza.
Leggi tutto

La traduzione scientifica presenta una serie di sfide e di specificità che richiedono competenze molto mirate da parte del traduttore. Facciamo il punto sulle caratteristiche di questo tipo di traduzione e sulle competenze necessarie per realizzarla.
Leggi tutto
Paginazione