Avete bisogno di un voice-over per la versione rumena del vostro contenuto audio o video? Leggete i nostri consigli per fare una buona scelta.
Prestare attenzione alle caratteristiche dello speaker
Nella scelta di una voce adatta per un voice-over, la cosa fondamentale è che lo speaker soddisfi determinati requisiti di base.
Indipendentemente dalla lingua di destinazione, lo speaker deve avere una dizione perfetta e un'articolazione chiara e impeccabile.
Notizie
La globalizzazione dei mercati rende necessario comunicare in modo fluido al di là delle barriere linguistiche. Per le aziende che intrattengono rapporti internazionali, la traduzione è quindi necessaria in molti contesti: insediamento all'estero, internazionalizzazione dell'offerta, scambi con team multiculturali, ecc. Per questo Traducta Svizzera raggruppa professionisti specializzati in molti settori di attività, per fornire traduzioni, interpretariato e altri servizi linguistici in un centinaio di lingue, dalle lingue più parlate al mondo a quelle meno diffuse.

Leggi tutto

Contratti, accordi di vendita, regolamenti interni, decisioni del tribunale, statuti, termini e condizioni generali o altre informazioni legali... Molti testi legali possono richiedere una traduzione legale in inglese. Ma come garantire la qualità della traduzione e a chi rivolgersi?
Leggi tutto

Che sia per tutelare la propria azienda, per rinforzare la soddisfazione dei clienti o per rassicurare i clienti potenziali, tradurre le proprie condizioni generali di vendita in inglese può rivelarsi particolarmente utile se si rivolge a una clientela multilingue.
Leggi tutto

I termini “multilinguismo” e “plurilinguismo” vengono spesso usati come sinonimi, in forma sia scritta che orale. Tuttavia, i loro significati sono molto diversi l’uno dall’altro.
Che cos’è il plurilinguismo?
Il termine “plurilinguismo” proviene dal latino “pluri-” e “-lingua”, che significa letteralmente “più lingue”.
Leggi tutto

Il contratto commerciale è un elemento essenziale per garantire gli scambi tra due parti interessate. Nell’ambito di un’attività commerciale internazionale, il contratto dovrà essere tradotto nella lingua del destinatario e nel rispetto dei codici giuridici e culturali locali. Facciamo il punto sulla traduzione di un contratto commerciale in inglese.
Leggi tutto

Devi tradurre tuoi contenuti e non sai se utilizzare la traduzione umana, svolta da un traduttore professionista, o la traduzione automatica eseguita da un software on-line? Facciamo un po’ il punto sulle principali differenze e sui vantaggi e gli svantaggi di questi due metodi di traduzione.
Leggi tutto

Hai creato un contenuto su InDesign e desideri farlo tradurre? Per questo tipo di traduzione, è importante seguire alcuni passi preliminari prima di inviare il file al traduttore.
InDesign: un software DTP
Leggi tutto

Desideri tradurre tuoi contenuti in inglese? Per ottenere testi di qualità, tradotti abilmente e nel rispetto della cultura locale, il ricorso a un traduttore nativo è una scelta imprescindibile: ecco il perché.
1. Un traduttore nativo padroneggia perfettamente l’inglese.
Leggi tutto

Tradurre una relazione finanziaria può rendersi indispensabile in numerosi contesti. Tuttavia, tenuto conto della complessità e delle poste in gioco legate a questo tipo di documento, è importante farlo tradurre da un traduttore professionista navigato, in possesso della competenza necessaria.
Leggi tutto

Stai cercando un traduttore professionista per realizzare contenuti multilingue accessibili a una vasta clientela, in Svizzera e all’estero? Tra la pletora di offerte sul mercato, occorre assolutamente poter distinguere quali siano le caratteristiche di un buon traduttore. Scopri tutte le competenze indispensabili di un traduttore professionale:
Leggi tutto
Paginazione