
Il termine psicologia descrive la scienza dei processi consci e inconsci nella psiche e quindi nel comportamento e nell'esperienza umana. La psicologia è stata riconosciuta come scienza solo a partire dal XIX secolo, ma Platone e Aristotele si occupavano già dell'anima umana. Anche le malattie dell'anima erano state affrontate e studiate già da tempo. Oltre al campo classico della psicologia, in cui le persone e le loro relazioni con gli altri sono al centro dell'attenzione, ci sono molti altri ambiti della vita odierna nei quali è indispensabile la conoscenza del comportamento delle persone in determinate situazioni. Nella psicologia della pubblicità e del mercato, ad esempio, si cerca di prevedere come saranno accolti dai consumatori i nuovi prodotti e come potranno essere creati nuovi bisogni per aumentare le vendite. La psicologia dei media esamina il comportamento in relazione al consumo dei mezzi di comunicazione e la psicologia industriale e organizzativa si occupa dell'interazione tra organizzazioni e individui. La psicologia della salute esamina l'atteggiamento delle persone verso il loro corpo, cercando quindi di promuovere il mantenimento della salute. Un campo relativamente giovane, la psicologia ambientale, si occupa delle influenze dell'ambiente sulle persone e del comportamento delle persone verso l'ambiente. Nella psicologia del traffico si cerca di determinare il comportamento delle persone nei sistemi di trasporto e di traffico.
La psicologia condivide i risultati e gli studi a livello internazionale
In tutto il mondo, studi di varia rilevanza sono costantemente in corso per indagare il comportamento delle persone in determinate situazioni. A questo scopo vengono raccolti e valutati molti dati in varie lingue, a seguito di questionari e test pratici. Spesso gli studi vengono condotti in parallelo in diversi paesi per esplorare le differenze nelle diverse regioni culturali e, al termine, tutte le conclusioni sono raccolte in modo chiaro e dettagliato. Allo stesso tempo, i risultati di uno studio minore incoraggiano altri psicologi a fare ulteriori ricerche nello stesso campo, aumentando la conoscenza sulle persone e il loro comportamento. Le traduzioni di pubblicazioni scientifiche, studi, questionari e analisi costituiscono un'ampia base per la cooperazione internazionale, e i traduttori specializzati in psicologia sono consapevoli che ogni dettaglio deve essere tradotto nella lingua di destinazione in modo accurato e significativo per evitare di falsificare i risultati. Le agenzie di traduzioni professionali sostengono il lavoro dei ricercatori di tutto il mondo, garantendo letteralmente una maggiore comprensione reciproca.