Traduzioni per il settore della gastronomia

Traduzioni per il settore della gastronomia svizzera

Le locande, in cui venivano offerti pasti per i viaggiatori, erano già conosciute nell'antichità. I romani mangiavano lungo la strada in un Thermopolium e queste piccole locande erano solitamente dotate di un bancone affacciato sulla strada. Si mangiava cibo che poteva essere preparato velocemente e ci si metteva di nuovo in viaggio poco dopo. Ben presto sorsero taverne e ostelli medievali, dove si poteva pernottare durante il viaggio e gustare delizie culinarie. Mentre i cinesi usavano già i menù à la carte nella dinastia Song (960 - 1279), in Europa la gente si accontentava del cibo offerto dal rispettivo cuoco. La gastronomia moderna, così come la conosciamo oggi, ha avuto origine in Francia solo nel XVIII secolo e da lì ha conquistato il mondo intero. All'inizio, il termine ristorante era sinonimo di un brodo di carne per rinvigorire il corpo. Un intraprendente uomo d'affari aprì il primo ristorante a Parigi, offrendo diversi brodi di carne per il consumo diretto. Divenne rapidamente un luogo di incontro popolare, soprattutto tra i cittadini benestanti. Oggi la gastronomia è indispensabile in tutti i paesi al mondo e quasi ogni giorno gli chef creano nuovi piatti e modi di prepararli. Oltre ai piatti tradizionali, i menù dei piccoli e grandi ristoranti sono caratterizzati da interpretazioni moderne e da accostamenti di sapori inusuali. La mobilità delle persone li porta in paesi lontani e i menù in due o tre lingue fanno parte della vita quotidiana quasi ovunque.

 

Le traduzioni trasportano l'arte culinaria in tutto il mondo

Oltre ai menù, che vengono tradotti in diverse lingue soprattutto nelle regioni turistiche sviluppate, non solo gli chef professionisti trovano eccitanti le relative ricette. Le prelibatezze regionali, assaporate in vacanza, vogliono essere cucinate a casa e anche molti ristoranti sono sempre alla ricerca di nuove creazioni. Le agenzie di traduzioni supportano lo scambio di metodi di cottura e combinazioni di ingredienti, perché i traduttori con un background specialistico conoscono la gastronomia in generale tanto quanto le prelibatezze specifiche del paese, che richiedono metodi di cottura speciali. In tutto il mondo, il cibo è associato al piacere e alla creatività, e le traduzioni gastronomiche devono essere in grado di trasmettere anche l'emozione associata. I documentari su paesi lontani risvegliano la nostalgia della lontananza e sono gradite proposte di viaggio che molte persone sono felici di seguire. I traduttori che amano viaggiare sono attivi per rendere l'Estremo Oriente comprensibile agli europei, perché in tutte le lingue ci sono delle peculiarità che possono essere trasmesse solo attraverso l'esperienza. Un altro importante servizio è fornito da traduttori esperti nel settore dei certificati sanitari e delle linee guida sui requisiti igienici, richiesti a livello internazionale nel settore della gastronomia.